SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

Skip to Content

Sei a Camerino per piacere??

Relax, Vita Lenta e Benessere Naturale

Se hai scelto di visitare questa affascinante regione, le Marche,
per godere di un sano relax, riscoprire il ritmo tranquillo della vita, respirare aria pulita,
fare escursioni rigeneranti, assaporare cibo genuino e ricaricare le energie…
Bhè! hai fatto davvero un’ottima scelta!

Legenda:

  1. Le Calvie
  2. Camerino
  3. Trekking e aree naturali
  4. Borghi da visitare
  5. Ristoranti
  6. Cosa portare a casa

1.

 

Nel nostro Country House Le Calvie, ti attendono relax e un’atmosfera positiva,
tutto ciò che desideri!

 

 

Prenotando in anticipo, avrai l’opportunità di riservare la nostra Mysig Area, un’oasi di benessere ispirata allo stile scandinavo e alle bellezze marchigiane. In alternativa, potrai optare per un delizioso box aperitivo preparato dal nostro alimentari di fiducia, con salumi e formaggi di alta qualità provenienti da produttori locali.

Inoltre puoi affittare una e-bike per scoprire il nostro territorio, passa in reception per avere maggiori informazioni e consigli sulle vallate da scoprire.

Relax nella Mysig Area SPA

2.

 

Scopri i Luoghi Incantevoli di Camerino e delle Marche

Nella zona circostante, troverai numerosi luoghi di grande bellezza, caratterizzati dalla natura incontaminata e dai pittoreschi borghi che li circondano.

È importante notare che Camerino è stata colpita da un terremoto nel 2016. Pertanto, è consigliabile prepararsi prima di visitare questa città, poiché il suo aspetto potrebbe differire da quanto ci si aspetta. Anche se il centro storico è privo di negozi e attività, posso assicurarti che Camerino è una località bellissima e merita di essere visitata anche in questo periodo storico.

Ecco alcuni dei luoghi più suggestivi di Camerino che ti consigliamo di visitare assolutamente:

  1. Chiesa di San Venanzio: Questa chiesa è dedicata al nostro patrono e ogni anno a maggio si svolge una rievocazione storica in sua onore.
  2. Orto Botanico di Camerino: Gestito dall’Università di Camerino, è uno dei più antichi orti botanici d’Italia. L’ingresso è gratuito, e puoi facilmente visitarlo. Potresti anche approfittare delle panchine di questo luogo magico per una piacevole merenda.
  3. Piazza Cavour: Questa piazza è stata e rimarrà il punto d’incontro dei camerti, sebbene sia rimasta immutata dal 2016, quando il terremoto colpì la zona, insieme all’intero corso principale della città.
  4. Osteria da Noè: Anche se nel centro storico non ci sono più attività produttive, l’unico locale che permette di vivere il centro di Camerino come era un tempo è l’osteria gestita dal mitico Roberto. Con la sua atmosfera, la musica e i sapori, vi consiglio di fare visita e menzionare che siamo stati noi a suggerirvelo.
  5. Rocca Borgesca e Giardini: A meno che non ci siano variazioni dovute ai lavori in corso, ti consigliamo di camminare dalla piazza Cavour verso la Rocca Borgesca. Qui troverai giardini con giochi per i bambini e una vista panoramica mozzafiato sui Monti Sibillini e sulla valle del Monte San Vicino.

Passiflora al B&B Le Calvie

3.

Scopri le Fantastiche Opportunità di Trekking nel Nostro Territorio: Adatte a Tutti

Il nostro territorio offre incredibili opportunità per praticare il trekking, adatte a persone di tutte le età e livelli di esperienza, che tu sia in famiglia o un professionista.

Ti consigliamo di consultare le opzioni disponibili con alcune delle nostre guide escursionistiche locali per scoprire le migliori offerte per le tue avventure.

Passiflora 

 Mauro Mosciatti

Loredana Milani (+eBike)

Passamontagna Trekking

4.

 

Abbiamo già pianificato alcune giornate per farvi esplorare al meglio il nostro territorio.
Clicca sul pulsante sottostante per scoprire tutte le nostre proposte:

5.

 

Per noi, il cibo è di fondamentale importanza, soprattutto quando si tratta di esplorare un territorio. Ci fa piacere condividere consigli sui migliori ristoranti della zona, anche se comprendiamo che le preferenze possono variare da persona a persona. Ti suggeriamo quindi di dare un’occhiata online ai ristoranti che stiamo per consigliarti.

Cena direttamente in camera tua

6.

Hai intenzione di portare a casa dei souvenir ma non sei sicuro su cosa comprare?
Per iniziare, teniamo a precisare che offriamo la vendita diretta di alcuni prodotti locali presso la nostra Drogheria in loco, quindi puoi semplicemente chiedere in reception.

Tuttavia, vorremmo suggerirti alcune prelibatezze locali da assaporare o da regalare, tra cui:

  • Ciauscolo di Visso
  • Verdicchio di Matelica
  • Vernaccia di Serrapetrona
  • Lenticchie di Colfiorito o Castelluccio di Norcia
  • Miele
  • Patate Rosse di Colfiorito
  • Visciole
  • Olio d’oliva
  • More di Fiastra
  • Caciotta di Colfiorito

Siamo qui per aiutarti a scoprire i sapori autentici della nostra regione!

Siamo a vostra disposizione per qualsiasi domanda, chiarimento o consiglio.
Non esitate a contattarci tramite WhatsApp al numero +39 3801053089.
Saremo felici di aiutarvi.

to-topto-top